Group 2

FAQ

Domande frequenti


viteSicure ha la polizza adatta a te e alla tua famiglia


Trova le risposte alle tue domande sull’assicurazione vita, su viteSicure e su come funzionano le nostre polizze.

  • Tutti
  • Domande su assicurazione Infortuni
  • Domande su assicurazioni vita
  • Domande su come funziona
  • Domande su viteSicure
  • Group 11
    A chi serve la polizza Infortuni?

    Se affrontare le spese per le conseguenze di un incidente improvviso che provoca danni fisici dovesse creare difficoltà economiche a te e alla tua famiglia, la Polizza Infortuni è adatta a te.

    In particolare, può servire a chi

    • È un lavoratore autonomo che non percepisce reddito 
    • E’ sempre in giro per lavoro o in vacanza
    • Pratica Sport
    • Ha figli piccoli vivaci
    • Vuole poter affrontare i costi di tutte le cure mediche necessarie in tranquillità, senza intaccare i risparmi o rinunciare e rinviare per mancanza di disponibilità economica

    Garantisci a te e a chi ami di poter avere il giusto indennizzo per curarvi al meglio e stare bene.

  • Group 11
    Che tipo di assicurazione vita distribuisce viteSicure?

    viteSicure distribuisce soluzione di protezione vita ovvero le cosiddette polizze temporanee caso morte. Le polizze viteSicure garantiscono al verificarsi del decesso per qualsiasi causa, il pagamento del capitale assicurato agli eredi beneficiari in caso di decesso dell’assicurato, indipendentemente da quanto il contraente/assicurato ha pagato.

    Puoi scegliere una polizza viteSicure una polizza a capitale costante o decrescente e, qualsiasi sia la polizza che scegli, il premio pagato resta sempre costante per tutta la durata della polizza.

    Alla garanzia decesso per qualsiasi causa puoi scegliere di abbinare la garanzia per l’invalidità totale e permanente da infortunio e malattia intendendo per totale un’invalidità di grado uguale o superiore al 66% a postumi stabilizzati.

  • Group 11
    Chi è il terzo referente?

    L’Autorità di vigilanza delle assicurazioni, IVASS ha disposto nel Regolamento 41 del 2018 (art. 11, comma 4) il diritto dell’assicurato/contraente di nominare un referente terzo, ossia una persona che non ha diritto alla liquidazione del capitale assicurato nelle polizze vita ma che abbia la possibilità di comunicare con il beneficiario nel caso in cui il contraente/assicurato non voglia dire al beneficiario dell’esistenza della polizza oppure nel caso in cui i beneficiari sono, ad esempio, figli minori.

    Il terzo referente rappresenta una figura di supporto, diversa dal beneficiario, a cui l’impresa assicuratrice potrà far riferimento in caso di decesso dell’assicurato per poter procedere con la liquidazione della prestazione.

    La designazione del terzo referente è facoltativa e può essere effettuata sia alla stipula della polizza che durante la durata della Polizza.

  • Group 11
    Chi è l’assicurato?

    È la persona che decide di assicurare la propria vita in caso di suo decesso o invalidità permanente e totale o altri eventi gravi della vita per proteggere la sua famiglia e se stesso.

  • Group 11
    Chi è la Compagnia di assicurazione della polizza Infortuni viteSicure?

    Per la polizza Infortuni viteSicure abbiamo scelto di proporre online un prodotto di Net Insurance S.p.a..

    Net Insurance S.p.a. è una Compagnia assicurativa che offre soluzioni di protezione dedicate alla persona, alla famiglia e alla piccola e media impresa. Un’azienda in continua evoluzione con lo sguardo volto al futuro, player di riferimento nel panorama assicurativo italiano.

    Innovazione, semplicità e specializzazione sono i suoi valori e la polizza Infortuni Passa Sempre che abbiamo scelto di distribuire con viteSicure è completa, flessibile, adatta ad ogni esigenza.

    Net Insurance è autorizzata e vigilata dall’Autorità di Vigilanza Italiana IVASS (Banca di Italia). 

    Puoi riconoscere il marchio di Net Insurance sulle magliette degli arbitri di calcio che sponsorizza da qualche anno.

  • Group 11
    Chi è la compagnia di assicurazione?

    viteSicure è il marchio di Bridge Insurance Services, un broker di assicurazioni indipendente quindi collaboriamo con molte compagnie. Con il marchio viteSicure abbiamo deciso di scegliere di distribuire polizze vita in esclusiva per soddisfare al meglio le richieste ed esigenze dei nostri clienti.

    Ad emettere e gestire le Polizze viteSicure , che distribuiamo online su www.vitesicure.it, è Squarelife Insurance AG, una compagnia digitale di grande successo in Europa.

    Squarelife Insurance AG (sito internet: www.squarelife.eu e-mail: info@squarelife.eu) è:

    –  iscritta al Registro delle imprese di assicurazione tenuto dal FMA -Financial Market Authority, l’Autorità di vigilanza delle imprese di assicurazioni in Liechtenstein, al numero di iscrizione FL-0002.197.226 -9 ed

    –  autorizzata ad esercitare l’attività assicurativa nei rami vita I, III, VI, cos. come definiti dal D.lgs. n. 209/2005 (Codice delle Assicurazioni Private) essendo iscritta all’Albo delle imprese di assicurazione che sono autorizzate da IVASS, l’Autorità di vigilanza delle imprese di assicurazioni in Italia (Banca di Italia), ad operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi nell’Elenco II al numero di iscrizione II.00636 dal 2008 ed . soggetta alla vigilanza di FMA.

    Squarelife consente ai clienti di viteSicure semplicità e immediatezza.

    Per le polizze di viteSicure, volevamo anche condizioni ampie, complete ad un costo accessibile e soprattutto solide al momento del
    sinistro. Per questo le polizze viteSicure sono riassicurate da una delle più grandi compagnie di riassicurazione al mondo nel vita e malattia.

  • Group 11
    Chi è viteSicure?

    viteSicure è il marchio dedicato alle esigenze di protezione delle famiglie di Bridge Insurance Services, un broker di assicurazione soggetto al controllo dell’Autorità di Vigilanza Italiana IVASS (Banca di Italia) e iscritto al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/ con codice B000427706 dal 25/09/2012

    Come broker di assicurazioni, viteSicure (Bridge Insurance Services) è indipendente e non rappresenta le compagnie di assicurazione: sulla base di liberi accordi di collaborazione con le compagnie, con il marchio viteSicure opera nell’interesse del cliente, proponendo le polizze di assicurazione più idonee alle specifiche esigenze.

    Grazie all’importanza del lavoro svolto con il marchio viteSicure, Bridge Insurance Services vanta anche come azionisti grandi gruppi assicurativi come RGA, il veicolo di innovazione di RGA (Reinsurance Group of America), una delle più grandi compagnie di riassicurazione al mondo nel vita e malattia, e Reale Mutua.

    Nel rispetto della Legge, l’attività di viteSicure è garantita dalla polizza di assicurazione della responsabilità civile di Bridge Insurance Services che copre i danni arrecati agli assicurati da negligenze ed errori professionali dell’intermediario o da negligenze, errori professionali ed infedeltà dei dipendenti, dei collaboratori o delle persone del cui operato si deve rispondere a norma di legge.

    L’assicurato ha anche la possibilità di rivolgersi al Fondo di Garanzia per l’attività dei mediatori di assicurazione e riassicurazione, istituito presso la Consap, per chiedere, laddove ne esistano i presupposti ed il diritto a farlo, il risarcimento del danno patrimoniale subito che non sia stato risarcito da viteSicure o non sia stato indennizzato attraverso la polizza di assicurazione di responsabilità civile ci cui abbiamo detto sopra.

    I soci fondatori di viteSicure hanno oltre 25 anni esperienza nel mercato assicurativo e sono stati pionieri dell’innovazione del mercato assicurativo: nel lontano 1995 sono stati i primi con Royal Insurance (poi Direct Line) a lanciare la vendita telefonica delle polizze di assicurazione auto e online via Internet (così si chiamava il web), aiutando milioni di italiani a risparmiare.

  • Group 11
    Chi è viteSicure?

    viteSicure è il marchio dedicato alle esigenze di protezione delle famiglie di Bridge Insurance Services, un broker di assicurazione soggetto al controllo dell’Autorità di Vigilanza Italiana IVASS (Banca di Italia) e iscritto al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/ con codice B000427706 dal 25/09/2012

    Come broker di assicurazioni, viteSicure (Bridge Insurance Services) è indipendente e non rappresenta le compagnie di assicurazione: sulla base di liberi accordi di collaborazione con le compagnie, con il marchio viteSicure opera nell’interesse del cliente, proponendo le polizze di assicurazione più idonee alle specifiche esigenze.

    Grazie all’importanza del lavoro svolto con il marchio viteSicure, Bridge Insurance Services vanta anche come azionisti grandi gruppi assicurativi come RGAX, il veicolo di innovazione di RGA (Reinsurance Group of America), una delle più grandi compagnie di riassicurazione al mondo nel vita e malattia, e Reale Mutua.

    Nel rispetto della Legge, l’attività di viteSicure è garantita dalla polizza di assicurazione della responsabilità civile di Bridge Insurance Services che copre i danni arrecati agli assicurati da negligenze ed errori professionali dell’intermediario o da negligenze, errori professionali ed infedeltà dei dipendenti, dei collaboratori o delle persone del cui operato si deve rispondere a norma di legge.

    L’assicurato ha anche la possibilità di rivolgersi al Fondo di Garanzia per l’attività dei mediatori di assicurazione e riassicurazione, istituito presso la Consap, per chiedere, laddove ne esistano i presupposti ed il diritto a farlo, il risarcimento del danno patrimoniale subito che non sia stato risarcito da viteSicure o non sia stato indennizzato attraverso la polizza di assicurazione di responsabilità civile ci cui abbiamo detto sopra.

    I soci fondatori di viteSicure hanno oltre 25 anni esperienza nel mercato assicurativo e sono stati pionieri dell’innovazione del mercato assicurativo: nel lontano 1995 sono stati i primi con Royal Insurance (poi Direct Line) a lanciare la vendita telefonica delle polizze di assicurazione auto e online via Internet (così si chiamava il web), aiutando milioni di italiani a risparmiare.

    Per sapere di più leggi l’informativa precontrattuale a questo link Clicca per l’informativa precontrattuale.

  • Group 11
    Chi ha bisogno di un’assicurazione vita caso morte?

    Le persone che sostengono con il proprio reddito la famiglia e, quindi, hanno la necessità di proteggere i propri cari che non sono economicamente indipendenti.

    L’assicurazione sulla vita caso morte è quindi adatta alle famiglie con figli o genitori anziani a carico o che hanno sottoscritto un mutuo per l’acquisto della casa.

    CONSIGLIO: entrambi i genitori dovrebbero acquistare la polizza vita perché in una famiglia anche chi non contribuisce economicamente svolge un ruolo fondamentale in mancanza del quale la famiglia sosterebbe delle spese importanti per riorganizzarsi

  • Group 11
    Chi può essere nominato come beneficiario?

    Il contraente, colui che stipula la Polizza, è libero di scegliere il beneficiario.

    Esistono formule generiche per indicare il beneficiario se questi è immediatamente identificabile come ad esempio:

    • il coniuge dell’assicurato;
    • gli eredi legittimi dell’assicurato;
    • figli nati e nascituri dell’assicurato;
    • eredi indicati dall’assicurato nel proprio testamento o eredi legittimi in mancanza di testamento.

    Negli altri casi, per ottenere un’identificazione precisa, è importante specificare in maniera inequivocabile il nome, il cognome, il codice fiscale e l’indirizzo della persona designata, consegnando anche il documento di riconoscimento, così che la compagnia assicurativa non incontri difficoltà pagare il capitale al beneficiario designato.

    È anche possibile scegliete più soggetti beneficiari di una singola polizza e in questo caso il contraente può specificare la percentuale di capitale da attribuire ad ognuno di loro. In mancanza di indicazioni, il capitale assicurato viene diviso fra i beneficiari nominati in parti uguali.

    È compito del contraente informare il beneficiario della designazione a suo favore, perché sarà un compito di quest’ultimo, in caso di evento improvviso, avvisare la compagnia per avviare la pratica di versamento del capitale assicurato.

  • Group 11
    Ci sono limiti di età entro cui stipulare la polizza?

    Possono essere assicurate persone che abbiano da 0 anni a 74 anni con età massima alla scadenza della Polizza di 75 anni.

    Se vuoi aggiungere l’invalidità permanente da malattia, invece, l’età massima per assicurarsi è 60 anni mentre, alla scadenza della polizza, 65 anni.

  • Group 11
    Ci sono limiti di età entro cui stipulare la polizza?

    Ogni compagnia di assicurazione ha i propri limiti di età e, per quanto ci è dato sapere, l’età massima di entrata è 70 anni.

    Le polizze viteSicure possono essere acquistate da persone che abbiano un’età massima di 65 anni all’inizio della Polizza ma come broker abbiamo compagnie che accettano assicurati di 70 anni massimo.

  • Group 11
    Ci sono limiti di età entro cui stipulare la polizza?

    Possono assicurarsi persone che abbiano un’età massima di 65 anni all’inizio della Polizza per il caso morte e 60 anni per l’invalidità totale e permanente.

    Se la tua età supera questi limiti i nostri consulenti del Protection Team cercheranno la migliore soluzione per te fra le polizze delle altre compagnie con cui collaboriamo.

  • Group 11
    Come cambia il capitale assicurato scelto durante gli anni di Polizza?

    Il Capitale assicurato, che si vuole garantire a chi si ama, resta costante per tutta la durata della Polizza

  • Group 11
    Come cambia il costo della Polizza (il premio) durante gli anni di Polizza? E se mi ammalo o subisco un infortunio?

    Il costo della polizza è fisso per tutta la durata della polizza, indipendentemente dal tuo stato di salute e/o da eventuali infortuni subiti.

  • Group 11
    Come cambia il costo della Polizza (il premio) durante gli anni di Polizza? E se mi ammalo o subisco un infortunio?

    Il costo della polizza è fisso per tutta la durata della polizza, indipendentemente dal tuo stato di salute e/o da eventuali infortuni subiti.

  • Group 11
    Come faccio a pagare la polizza?

    La Polizza Infortuni viteSicure è semestrale o annuale ma puoi scegliere di pagare 

    • Bimestrale
    • Semestrale
    • Annuale

    Con carta di credito e bonifico se scegli il frazionamento semestrale o annuale.

    Per il pagamento bimestrale abbiamo scelto Scalapay, completamente online e senza alcun costo aggiuntivo.

    Scegli la sicurezza e la semplicità della Polizza Infortuni viteSicure

  • Group 11
    Come faccio ad avere la garanzia che pagherete i miei eredi?

    Riteniamo che le polizze viteSicure costituiscano un’offerta solida e trasparente fra quelle relative a rischi connessi alla vita sul mercato italiano.

    Per capire perché possiamo dire che acquistando la polizza viteSicure hai la garanzia che i tuoi eredi saranno pagati devi conoscere la differenza fra un broker e una compagnia di riassicurazione e di assicurazione.

    Precisiamo. anzitutto che viteSicure è il marchio di Bridge Insurance Services, un broker di assicurazioni autorizzato e soggetto al controllo di IVASS, l’Organo di Vigilanza sulle Assicurazioni, broker che ha il compito di distribuire prodotti assicurativi coerenti alle tue richieste ed esigenze.

    Devi sapere, poi, che tutte le compagnie di assicurazione, per essere solide e garantire il pagamento dei capitali al momento del sinistro, a loro volta si assicurano presso società con una solidità patrimoniale ancora più consistente, cedendo una quota dei propri rischi in portafoglio, cioè trasferendo una percentuale della probabilità che si verifichino i sinistri e, quindi, il relativo pagamento.
    Queste società, contraddistinte da una solidità patrimoniale maggiore, sono le compagnie di riassicurazione.

    Per le polizze viteSicure, allora, Squarelife AG è la compagnia di assicurazione che emette la polizza mentre la compagnia di riassicurazione che garantirà ulteriormente ai tuoi beneficiari il capitale al verificarsi dell’evento, è RGA, The Reinsurance Group of America, una delle Compagnia di Riassicurazione vita e salute più grande al mondo, garanzia assoluta di affidabilità e solvibilità.

    È sicuramente importante che i beneficiari sappiano che sei assicurato e che tu ci fornisca e aggiorni i loro dati di contatto così che, periodicamente, potremo ricordargli della tua polizza.

    Puoi anche indicarci un terzo referente (per esempio un parente o un amico) a cui ricordare l’esistenza della polizza. Il terzo referente non ha diritto al pagamento del capitale in caso di sinistro ma può comunicare a noi o alla compagnia l’accadimento dello stesso facendo da tramite con il beneficiario.

  • Group 11
    Come funziona l’acquisto della polizza?

    Basta cliccare FAI UN PREVENTIVO e completare i dati online richiesti dal sistema.

    Tieni a portata di mano il tuo documento di riconoscimento, i dati dei beneficiari e l’IBAN e i passi sono

    1. scegli il capitale e la durata e inserendo la data di nascita calcoli subito il costo della Polizza
    2. scegli il tipo di polizza, le garanzie che preferisci e il frazionamento del pagamento e salva i tuoi dati di contatto anche per ricevere il preventivo via e-mail
    3. rispondi alle domande sul tuo stato di salute
    4. scegli i beneficiari che riceveranno il capitale in caso di decesso
    5. inserisci i tuoi dati e quelli di pagamento

    Ed è fatta. Basta cliccare su “Ottieni la polizza” e scarichi subito il tuo Certificato di Polizza.

    Il Certificato di Polizza sarà attivo solo dopo averci inviato copia del documento di riconoscimento e tessera sanitaria e la videochiamata per la tua identificazione. È 1 minuto per rispettare la legge e conoscerci.

    Se invece preferisci il consiglio di un nostro consulente o vuoi completare la polizza al telefono, siamo sempre a tua disposizione anche su appuntamento.

    Prima dell’acquisto leggi attentamente il set informativo e tutte le condizioni contrattuali e precontrattuali.

  • Group 11
    Come funziona la polizza Infortuni viteSicure?

    Con viteSicure è molto semplice e, senza esami e visite mediche, puoi fare tutto online.

    Ecco come funziona:

    • Clicca “Fai un preventivo”
    • Inserisci se vuoi proteggere solo te stesso o anche chi ami
    • Inserisci la tua data di nascita e la tua professione
    • Scegli il tipo di copertura che preferisci per te e le singole garanzie e somme assicurate

    E scopri subito il costo della tua copertura

    • Se hai scelto di proteggere anche chi ami, inserisci i dati e scegli le coperture di ogni singola persona che vuoi assicurare in polizza

    E scopri il costo totale della polizza

    Se non sei soddisfatto, puoi cambiare subito coperture e somme assicurate e quando sei soddisfatto scegli il frazionamento del premio e salva il preventivo per riceverlo via email.

    Se sei convinto e vuoi subito procedere all’acquisto, continua a compilare i dati che ti richiede il sistema e ottieni subito la polizza online.

    Riceverai prima la Proposta di polizza che è parte del contratto e poi, verificato il pagamento, il Certificato di Polizza definitivo.

    Proteggi ora te stesso e chi ami dalle conseguenze di incidenti improvvisi e imprevedibili

  • Group 11
    Come mi date i documenti di Polizza? Dove devo firmare?

    I documenti precontrattuali e contrattuali sono in parte a tua disposizione fin da subito sul nostro sito e in parte li puoi scaricare e li ricevi via e-mail o per posta, se preferisci.

    Precisamente sul sito trovi:

    • il set informativo dell’impresa di assicurazione con il documento informativo precontrattuale, le condizioni di polizza e il glossario;
    • i documenti informativi legali che dicono chi è viteSicure con tutti le informazioni e i meccanismi di tutela che puoi adottare.

    Al completamento del processo di acquisto on line potrai direttamente scaricarti il Certificato di Polizza, che riceverai pure via e-mail.

    Il processo di acquisto si completa online senza sottoscrizione dei documenti cartacei se scegli di comunicare con noi via e-mail.

  • Group 11
    Come scegliere fra una polizza infortuni “Indennitaria” e una polizza Infortuni che indennizza l’effettivo grado di invalidità accertato?

    Se a seguito dell’incidente si subiscono delle invalidità permanente, queste riducono parzialmente o totalmente la nostra capacità generica di lavorare e ci creano difficoltà fisiche ed economiche nella vita di tutti i giorni. 

    Un’invalidità permanente è per tutti un problema e se si è giovani e magari con figli e si vuole veramente tutelare se stessi e i propri cari, è preferibile  poter scegliere la somma assicurata ed essere indennizzati considerando l’effettivo grado di invalidità subito e non ricevendo un importo fisso e prestabilito. 

    Esistono polizze Infortuni dette «indennitarie» perchè pagano un importo prestabilito a seconda del tipo di danno fisico subito, senza accertare l’effettiva gravità del danno stesso, per cui in caso di invalidità permanenti totali e parziali si rischia di non ricevere l’indennizzo adeguato a superare le difficoltà economiche.

    Il vantaggio della prima soluzione, denominata “indennitaria” è l’importo certo ed un pagamento più rapido, perché non bisogna aspettare l’accertamento del grado di invalidità effettivo ma solo certificare quello che è accaduto.

    Di contro, le somme prestabilite in una polizza infortuni indennitaria potrebbero rivelarsi del tutto incongrue ossia non sufficienti rispetto alle conseguenze permanenti dell’infortunio e quindi alle somme necessarie per pagare le cure e l’assistenza e, se le invalidità sono permanenti, compensare la perdita del reddito.

    Ecco perché bisogna ben valutare la scelta del tipo di polizza.

    La polizza Infortuni viteSicure indennizza l’effettivo grado di invalidità accertato sulla base dalla tabella INAIL e la somma assicurata prescelta.

    La tabella INAIL è migliorativa rispetto alla tabella ANIA e con la polizza viteSicure neI casi di Invalidità Permanente di grado pari o superiore al 66% si viene indennizzati con il 100% della somma assicurata e, dopo 3 anni di assicurazione senza sinistri, le franchigie a scalare si annullano.

    Facciamo un esempio

    Supponiamo che il danno subito sia sordità completa di un orecchio

    Secondo la Tabella INAIL, la sordità completa di un orecchio implica un’invalidità percentuale del 15%.

    Con una polizza indennitaria, l’Assicuratore paga l’importo fisso riportato nelle condizioni di polizza (es: €3.000) mentre con la polizza viteSicure l’indennizzo si calcola utilizzando il valore della percentuale (nel nostro esempio: il 15%) per il calcolo della somma assicurata scelta in polizza (Es: somma assicurata €100.000, indennizzo € 15.000 cioè il 15% di €100.000)

  • Group 11
    Come scelgo il capitale da assicurare? E se ho un mutuo/prestito?

    Puoi calcolare il capitale necessario da garantire in caso di morte considerando 2 prospettive:

    1. prendere il tuo reddito annuo netto e moltiplicarlo per 3 o per 5 anni e calcolare così la somma assicurata: ad esempio, se il tuo reddito fosse €20.000 l’anno, per 5 anni sarebbe €100.000. In questo caso avrai la certezza che la tua famiglia potrà vivere di rendita per 5 anni, il tempo sufficiente per riorganizzarsi;
    2. considerare l’età del tuo figlio più piccolo e gli anni che mancano al raggiungimento della maggiore età, considerando che la spesa annua media per il mantenimento di un figlio è di circa € 6.000 (fonte Feder consumatori). Ad esempio, se hai un figlio di 2 anni, avrai bisogno di assicurarti per almeno 20 anni con un capitale di almeno €120.000.

    Se hai un mutuo/prestito, invece,

    • se preferisci garantire alla tua famiglia di avere il capitale residuo del mutuo nei vari anni di durata del mutuo, puoi scegliere la polizza a capitale decrescente con capitale e durata pari a quella del mutuo/prestito. Ti consigliamo di cliccare sempre su TABELLA CAPITALE DECRESCENTE e verificare che il capitale della polizza negli anni decresca come il mutuo/prestito
    • se preferisci garantire alla tua famiglia di avere il capitale residuo del mutuo nei vari anni di durata del mutuo e un capitale extra per tutte le altre necessità future, puoi scegliere
      • la polizza a capitale costante così che con il capitale fisso durante la durata della polizza, la tua famiglia ripaga il mutuo e si trattiene la differenza per i suoi bisogni
      • la polizza a capitale decrescente con capitale maggiore rispetto al capitale del mutuo/prestito così che con il capitale maggiore durante la durata della polizza, la tua famiglia ripaga il mutuo e si trattiene la differenza per i suoi bisogni

    Un consiglio: se hai un mutuo scegli sempre la durata di polizza pari al mutuo soprattutto se scegli la polizza a capitale decrescente.

    Se hai dei dubbi puoi chiedere assistenza al Protection Team di viteSicure o usare il nostro Calcolatore Protezione.

  • Group 11
    Come scelgo la durata della Polizza? E se ho un mutuo?

    Per la durata bisogna considerare gli anni che mancano ai figli per essere economicamente indipendenti, per essere formati e poter trovare una buona occupazione.

    Se i figli sono grandi la scelta di somma e durata dipende dalla propria sensibilità.

    Per scegliere la durata di una polizza vita caso morte è importante considerare le tue esigenze e bisogni rispetto a chi vuoi proteggere, come ad esempio:

    • gli anni che mancano ai figli per essere economicamente indipendenti, per essere formati e poter trovare una buona occupazione la fine del mutuo;
    • l’inizio del pensionamento del partner o propria
    • la durata del mutuo o altri finanziamenti.

    Scegliendo la durata giusta, blocchi il costo della tua polizza alla tua età di oggi e con noi di viteSicure ha la certezza del costo fisso indipendentemente dal crescere della tua età.

    Se poi, vinci alla lotteria o lo zio di America ti lascia l’eredità dei sogni o estingui il tuo mutuo, sei sempre libero di annullare la tua polizza.

  • Group 11
    Come scelgo le garanzie (coperture di polizza) e le somme assicurate?

    Con viteSicure sei libero di scegliere. Puoi combinare come vuoi le garanzie e scegliere le somme assicurate.

    In termini generali possiamo dire che la scelta delle garanzie e delle somme assicurate dipende dalla tua professione, le tue esigenze famigliari e le tue disponibilità economiche. 

    Ad esempio: le diarie sono essenziali per quei lavoratori autonomi che non continuano a percepire stipendio se a seguito di Infortunio sono in malattia ma avere un’indennità giornaliera può far comodo anche per chi è un lavoratore dipendente.

    Le somme assicurate dipendono molto dalla tua situazione economica tenuto conto ance della tua disponibilità a sostenere il costo della polizza. Il consiglio è scegliere una combinazione di coperture e somme assicurate sostenibili, adatta alle tue tasche.

    I nostri consulenti esperti del Protection team sono sempre a tua disposizione via chat, whatsapp, telefono, telegram o come preferisce e quando preferisci allo 02 8973 4970. Clicca sull’icona in basso a destra e contattaci subito

    Proteggi ora te stesso e chi ami dalle conseguenze di incidenti improvvisi e imprevedibili

  • Group 11
    Come si denuncia il sinistro, ovvero l’accadimento dell’Infortunio?

    Se subisci un infortunio che provoca danni fisici e conseguenze coperte secondo i termini di polizza, entro 10 giorni da quando ne hai avuto possibilità devi fare la denuncia del sinistro che vuol dire che devi informare noi e/o la CCompagnia dell’accadimento dell’Infortunio.

    La denuncia deve essere corredata di certificato medico e deve contenere l’indicazione  del luogo, giorno eora dell’evento, nonché una dettagliata descrizione delle sue modalità di accadimento.

    Puoi inviare la denuncia mandando un’email a sinistri@vitesicure.it o effettuando la richiesta nella tua area riservata o contattando direttamente  la Compagnia di assicurazione.

  • Group 11
    Cos’è un’assicurazione Vita caso morte?

    L’assicurazione Vita caso morte garantisce, a fronte del pagamento di un premio, il pagamento di un capitale ai beneficiari, in caso di morte della persona assicurata durante la durata della polizza.

    Le polizze vita caso morte sono dette “temporanee” perché l’assicurato sceglie una durata cioè un numero di anni che corrispondono al periodo durante il quale vuole proteggere le persone amate garantendogli il capitale assicurato.

    Esistono assicurazioni Vita caso morte

    • che hanno una durata in anni durante i quali, a parità di capitale assicurato, il premio (costo) può essere fisso o variabile (in aumento) sulla base dell’età dell’assicurato o
    • che durano 1 solo anno (monoannuali). In questo caso il premio aumenta ogni anno all’aumentare dell’età dell’assicurato.

    Il capitale assicurato è impignorabile, insequestrabile ed esente da tasse e viene pagato ai beneficiari alla presentazione del certificato di morte.

    Le Polizze vita viteSicure garantiscono un capitale certo importante ad un piccolo costo pagabile anche mensilmente in caso di decesso per qualsiasi causa, ovvero tutti i tipi di infortunio (incidenti) e malattie, salvo le esclusioni che sono casi in cui il cliente mette consapevolmente a rischio la sua vita (es: uso di droghe non ad uso terapeutico). Il decesso deve verificarsi durante gli anni di durata del contratto.

  • Group 11
    Cosa accade se dopo l’acquisto della Polizza mi ammalo? Ve lo devo comunicare?

    Dopo la stipula della Polizza, l’impresa di assicurazione ti garantisce sempre la validità della Polizza indipendentemente dal tuo stato di salute.

  • Group 11
    Cosa accade se si verifica il decesso dell’assicurato e del beneficiario?

    Se dovesse verificarsi, il decesso dellassicurato e del beneficiario contemporaneamente, la compagnia di assicurazione pagherà il capitale assicurato agli eredi del beneficiario se l’orario del suo decesso è successivo a quello dell’assicurato altrimenti a quelli dell’assicurato. Se il contraente può stabilire in sede di stipula della polizza la linea di successione, stabilendo che in mancanza del beneficiario, il capitale sia pagato ad un altro beneficiario.

  • Group 11
    Cosa è e a cosa serve l’assicurazione Infortuni?

    L’assicurazione Infortuni è una polizza che ti consente di ricevere il pagamento di una indennità o il rimborso delle spese mediche sostenute per le cure al verificarsi di qualsiasi tipo di incidente, violento e fortuito (non prevedibile e inevitabile), che provoca lesioni fisiche obiettivamente constatabili.

    Questo tipo di incidenti è detto infortunio e può accadere durante lo svolgimento del lavoro o nel tempo libero e causare’

    • Decesso o 
    • Invalidità Permanenti o
    • Inabilità temporanea

     

    In caso di decesso, con la polizza Infortuni si riceve un indennizzo corrispondente alla somma assicurata che scegli mentre per le Invalidità Permanenti l’indennizzo può essere prestabilito a priori in contratto (forfait), indipendentemente quindi dalla gravità del danno subito, o calcolato in base alla somma assicurata scelta e al grado effettivamente accertato di invalidità. 

    In caso di inabilità temporanea, da distinguersi dall’invalidità permanente, perchè, concluse le cure, si recupera totalmente lo stato di salute, le imprese di assicurazione pagano le diarie per i giorni che non si è in grado di attendere al lavoro e alle mansioni quotidiane.

    Le polizze Infortuni possono poi prevedere il rimborso delle spese mediche e le cosiddette “diarie”, che sono indennità giornaliera pagate in caso di ricovero, convalescenza post-ricovero, in base al numero di giorni in cui l’assicurato si trova nella condizione prevista dalla copertura (es. durata del ricovero).

    Alcune polizze offrono anche delle garanzie di assistenza, ovvero dei servizi, come ad esempio le cure a domicilio, per aiutare concretamente la persona assicurata che ha subito l’infortunio o si è ammalata.

    Per te, viteSicure ha scelto una polizza che ti offre 

    • la massima libertà e flessibilità nella scelta delle coperture e delle somme assicurate  
    • la possibilità di scegliere di essere coperto nel tempo libero o durante il lavoro o in entrambi i casi
    • di personalizzare le coperture per te e i tuoi familiari nel caso in cui tu sia interessato a proteggere anche loro
    • valida in tutto il mondo
  • Group 11
    Cosa garantisco a me e alla mia famiglia con viteSicure?

    In caso di morte, per qualsiasi causa e in qualunque momento accadano, garantisci alla tua famiglia una somma di denaro a tua scelta da €20.000 a €300.000, utile a garantire loro sicurezza economica e un futuro sereno.

    Al caso morte puoi scegliere di abbinare garanzie per altri eventi imprevedibili molto gravi e improvvisi come, per esempio, l’invalidità totale e permanente da infortunio o malattia.

  • Group 11
    Cosa si intende per Assistenza e cosa copre?

    La polizza Infortuni viteSicure garantisce anche servizi di assistenza fra cui

      • Consulenza medica 
      • Invio di un medico generico in casi d’urgenza
      • Trasporto in autoambulanza in Italia
      • Trasferimento in un centro ospedaliero attrezzato
      • Rientro dal centro ospedaliero attrezzato
      • Invio di un infermiere al domicilio
      • Invio di un fisioterapista a domicilio
      • Invio Collaboratrice familiare
      • Consegna spesa al domicilio
    • Invio di un aiuto per la famiglia ovvero di una persona che si prenda cura dei suoi figli minorenni a casa 

    La copertura Assistenza include garanzie con costi a carico dell’Assicuratore che ti semplificano la vita

    Leggi sempre il set informativo (condizioni di polizza e documenti informativi precontrattuali) per le limitazioni e l’elenco delle esclusioni. Lo trovi nel piedino di ogni pagina e prima della selezione del prodotto e della conferma di acquisto.

  • Group 11
    Cosa si intende per capitale costante e capitale decrescente?

    Nel caso di una assicurazione caso morte a capitale costante la compagnia di assicurazione paga, in caso di decesso, il capitale scelto dall’assicurato/contraente alla stipula della Polizza a prescindere cioè dal momento specifico in cui si verifichi il decesso perché il capitale resta fisso durante la durata della polizza. Con la garanzia del capitale costante, la famiglia ha la certezza di poter sempre contare su un capitale prestabilito al verificarsi degli eventi gravi della vita.

    Le polizze a capitale decrescente prevedono che il capitale pagato dalla compagnia di assicurazione in caso di decesso decresca progressivamente negli anni secondo un piano di ammortamento ad un tasso prestabilito nelle condizioni di polizza. Le polizze a capitale decrescente sono ideali per chi ha un mutuo o un prestito o una famiglia numerosa con figli piccoli e, quindi, la necessità di aver un maggior capitale durante i primi anni di polizza.

  • Group 11
    Cosa si intende per diaria da gessatura e cosa copre?

    Anzitutto va specificato che per “gessatura” si intende ogni mezzo di contenzione costituito da fasce gessate o altri apparecchi comunque immobilizzanti purché inamovibili, con esclusione pertanto di tutti i tutori preconfezionati.

    In caso di Infortunio la diaria da gessatura è l’indennità giornaliera indicata nella Proposta di Assicurazione ed in Polizza, pagata dall’Assicuratore a partire dal giorno successivo all’applicazione della Gessatura e sino al giorno di rimozione della stessa.

    L’indennità viene corrisposta per un periodo massimo di 60 giorni per Sinistro e per Anno Assicurativo, nei limiti del periodo di applicazione prescritto

    La diaria da gessatura non è cumulabile con la diaria da ricovero e post convalescenza.

    Leggi sempre il set informativo (condizioni di polizza e documenti informativi precontrattuali) per le limitazioni e l’elenco delle esclusioni. Lo trovi nel piedino di ogni pagina e prima della selezione del prodotto e della conferma di acquisto.

  • Group 11
    Cosa si intende per diaria da ricovero e post convalescenza e cosa copre?

    La diaria da ricovero è un’indennità giornaliera corrisposta dall’Assicuratore quando, a seguito di Infortunio, è necessario il ricovero in ospedale. 

    In caso di Ricovero in un Ospedale (pubblico o privato), l’Assicuratore corrisponde un’indennità giornaliera cioè la diaria da ricovero indicata nella Proposta e nel certificato di Polizza per un periodo massimo di 365 giorni, anche non consecutivi per ogni anno di polizza.

    In caso di Ricovero in regime di day hospital, invece, l’Assicuratore corrisponde un importo pari al 50% dell’indennità giornaliera prevista in Polizza, per ogni giorno di degenza di almeno 5 ore consecutivi per un massimo di 120 giorni per anno di polizza.

    La diaria post convalescenza è un’indennità giornaliera corrisposta dall’Assicuratore quando, alle dimissioni del ricovero superiore a 5 giorni, viene prescritta dagli stessi medici una certificazione medica per un periodo di convalescenza domiciliare.

    Per il periodo di convalescenza prescritto, l’Assicuratore paga un’indennità giornaliera pari al 50% della diaria indicata in Polizza, per ogni giorno di degenza continuativa domiciliare per un massimo di giorni pari alla durata del Ricovero e comunque non oltre 60 giorni per anno di polizza 

    Per il Ricovero in day hospital con intervento chirurgico, l’Indennità giornaliera per il caso di Convalescenza viene corrisposta per una durata massima di 5 giorni.

    La diaria da ricovero e post convalescenza non è cumulabile con la diaria da gessatura

    Leggi sempre il set informativo (condizioni di polizza e documenti informativi precontrattuali) per le limitazioni e l’elenco delle esclusioni. Lo trovi nel piedino di ogni pagina e prima della selezione del prodotto e della conferma di acquisto.

  • Group 11
    Cosa si intende per Invalidità Permanente da Malattia e cosa copre?

    La polizza Infortuni viteSicure prevede la possibilità di aggiungere una copertura malattia, importante per chi vuole garantire sicurezza finanziaria al verificarsi di eventi gravi e imprevedibili come una malattia che causa un’invalidità permanente.

    Con la garanzia Invalidità Permanente da Malattia della polizza Infortuni viteSicure, l’Assicuratore garantisce il pagamento di un Indennizzo in caso di Malattia, diagnosticata durante la durata della Polizza, che provochi una Invalidità Permanente accertata di grado superiore al 25%.

    L’indennizzo che l’Assicuratore paga per l’Invalidità Permanente da Malattia varia al crescere del danno accertato, fino ad annullarsi, secondo il seguente schema:

    Percentuale di Invalidità Permanente accertata Percentuale di Invalidità Permanente liquidata Percentuale di Invalidità Permanente accertata Percentuale di Invalidità Permanente liquidata
    26% 5% 47% 44%
    27% 5% 48% 46%
    28% 6% 49% 48%
    29% 8% 50% 50%
    30% 10% 51% 53%
    31% 12% 52% 56%
    32% 14% 53% 59%
    33% 16% 54% 62%
    34% 18% 55% 65%
    35% 20% 56% 68%
    36% 22% 57% 71%
    37% 24% 58% 74%
    38% 26% 59% 77%
    39% 28% 60% 80%
    40% 30% 61% 83%
    41% 32% 62% 86%
    42% 34% 63% 89%
    43% 36% 64% 92%
    44% 38% 65% 95%
    45% 40% dal 66% al 100% 100%
    46% 42%

     

    Per ottenere la garanzia Invalidità Permanente da Malattia è richiesta la compilazione di Questionario Sanitario che è parte integrante ed imprescindibile del contratto.

    Il costo della copertura Invalidità Permanente da Malattia dipende dall’età dell’assicurato e viene aggiornato in base all’età di ogni Assicurato in occasione di ogni rinnovo, al variare dello scaglione di età.

    La copertura Invalidità Permanente da Malattia, prevede una Carenza, ovvero un periodo durante il quale la copertura non è valida, per cui la copertura è valida a partire:

    • dal 90° giorno successivo alla data di inizio della polizza;
    • dal 180° giorno successivo alla data di inizio della polizza per le conseguenze di Malattie che sono provocate da esiti di Infortuni preesistenti alla stipulazione della Polizza ma non manifestati e non noti all’Assicurato e per i quali non sono stati praticati accertamenti o terapie.

    Leggi sempre il set informativo (condizioni di polizza e documenti informativi precontrattuali) per le limitazioni e l’elenco delle esclusioni. Lo trovi nel piedino di ogni pagina e prima della selezione del prodotto e della conferma di acquisto.

  • Group 11
    Cosa si intende per invalidità permanente e cosa copre?

    Per Invalidità Permanente si intende la perdita definitiva, a seguito di Infortunio, in misura totale o parziale, della capacità del cliente Assicurato allo svolgimento di qualsiasi lavoro, indipendentemente dalla sua professione svolta.

    La polizza Infortuni viteSicure paga sempre in caso di invalidità, e in particolare l’Assicuratore corrisponde:

    1. a) nel caso di Invalidità Permanente definitiva totale, l’intera somma assicurata;
    2. b) nel caso di Invalidità Permanente definitiva parziale, un Indennizzo calcolato sulla somma assicurata in proporzione al grado di Invalidità Permanente accertato sulla base della seguente tabella 

     

    Percentuale di Invalidità Permanente accertata Percentuale di Invalidità Permanente liquidata
    1% 0,2%
    2% 0,5%
    3% 1%
    4% 2%
    5% 4%
    6% 5%
    7% 6%
    8% 7%
    9% 8%
    dal 10% al 50% corrispondente percentuale dal 10% al 50%
    dal 51% al 65% 65%
    dal 66% al 100% 100%

     

    Per le Invalidità Permanenti non determinabili sulla base dei valori indicati nella tabellala percentuale di Invalidità Permanente da liquidarsi viene determinata tenendo conto della diminuzione della capacità dell’Assicurato allo svolgimento di qualsiasi lavoro, indipendentemente dalla sua professione effettivamente esercitata al momento dell’Infortunio.

    In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali sono diminuite tenendo conto del grado di Invalidità preesistente

    I casi di Invalidità Permanente di grado pari o superiore al 66% vengono indennizzati con il 100% della somma assicurata.

    Inoltre, grazie al Bonus fedeltà in assenza di sinistri, alla fine del terzo anno di polizza, le minorazioni vengo eliminate e l’Assicuratore paga secondo l’effettivo grado di invalidità accertata con supervalutazioni.  

    Percentuale di Invalidità Permanente accertata Percentuale di Invalidità Permanente liquidata

    Percentuale di Invalidità Permanente accertata Percentuale di Invalidità Permanente liquidata
    dal 1% al 50% corrispondente percentuale dal 1% al 50%
    dal 51% al 65% 65%
    dal 66% al 100% 100%

     

  • Group 11
    Cosa si intende per Rimborso Spese Sanitarie (mediche) e cosa copre?

    A seguito di Infortunio, la copertura spese mediche prevede il rimborso delle spese sanitarie prescritte dai medici curanti, sostenute e documentate.

    Nella Polizza Infortuni viteSicure bisogna distinguere fra le spese sostenute durante il ricovero e quelle post ricovero e in assenza di ricovero.

    Per Il pagamento delle Spese durante il Ricovero in Istituto di Cura l’Assicuratore rimborsa le spese per:

    • gli onorari del chirurgo, dell’aiuto, dell’anestesista e di ogni altro soggetto partecipante all’intervento, diritti di sala operatoria e materiale d’intervento;
    • le rette di degenza per un periodo massimo di 120 giorni, anche non continuativi.
    • l’assistenza e cure mediche, medicinali, esami ed accertamenti diagnostici.

    Dopo il Ricovero o in caso di Infortunio che non abbia comportato il Ricovero, l’Assicuratore rimborsa le spese per:

    • i trattamenti fisioterapici e rieducativi prestati da professionisti in possesso di regolare abilitazione, cure termali effettuati nei 120 giorni successivi alla data dell’Infortunio, fino ad un limite del 20% della somma assicurata con il massimo di € 2.500,00
    • acquisto o noleggio, di stampelle, tutori ed altri apparecchi ortopedici effettuate nei 120 giorni successivi al sinistro fino ad un massimo di € 500,00
    • acquisto medicinali, prestazioni mediche ed infermieristiche ambulatoriali se effettuate nei 120 giorni successivi alla data di dimissione del primo Ricovero relativo all’Infortunio denunciato.
    • visite specialistiche, esami ed accertamenti diagnostici, effettuati da medico specialista;
    • cure odontoiatriche, rese necessarie da Infortunio, e protesi dentari con il limite del 10% della somma assicurata.

    Nel caso in cui si ricorre alle prestazioni del “Servizio Sanitario Nazionale”, l’Assicuratore rimborserà integralmente, al 100% fino a concorrenza della somma assicurata, quanto pagato dall’Assicurato, compresi eventuali ticket.

    In caso di Infortunio che comporti un intervento chirurgico le spese mediche effettivamente sostenute vengono rimborsate integralmente.

    Per le altre tipologie di spese il rimborso delle spese mediche viene effettuato fino alla concorrenza del 75% delle spese effettivamente sostenute, restando il rimanente 25% a carico dell’Assicurato con il minimo di € 100,00 per Sinistro e per persona.

    Leggi sempre il set informativo (condizioni di polizza e documenti informativi precontrattuali) per le limitazioni e l’elenco delle esclusioni. lo trovi nel piedino di ogni pagina e prima della selezione del prodotto e della conferma di acquisto.

  • Group 11
    Cosa sono le compagnie di riassicurazione?

    Devi sapere che tutte le compagnie di assicurazione, per essere solide e garantire il pagamento dei capitali al momento del sinistro, a loro volta si assicurano da compagnia patrimonialmente più grandi, cedendo una quota dei rischi in portafoglio, cioè trasferendo una percentuale della probabilità che si verifichino i sinistri che saranno quindi pagati dalla compagnia di riassicurazione. Queste compagnie patrimonialmente più grandi sono le compagnie di riassicurazione.

    Per questa ragione, le polizze viteSicure sono riassicurate da una delle più grandi compagnie di riassicurazione al mondo nel vita e malattia: RGA, The Reinsurance Group of America, con un patrimonio di 76,8 miliardi di dollari e premi raccolti nel mondo di oltre 3 trilioni di dollari.

    RGA è autorizzata ad operare in Italia dall’Autorità di Vigilanza Italiana IVASS (Banca di Italia) e a rispettare la normativa assicurativa
    italiana di interesse generale sotto l’occhio vigile della nostra Autorità.

  • Group 11
    Devo fare visite mediche o esami prima o dopo l’acquisto della Polizza?

    Non sono richieste e non sono necessarie visite mediche o esami, né prima e né dopo l’acquisto della Polizza viteSicure.

    Per l’acquisto e la validità della Polizza è, invece necessario rispondere in modo veritiero e corretto al questionario sanitario on line: con le tue risposte l’impresa di assicurazione viene a conoscenza del tuo stato di salute, per ciò che le interessa, e decide se assicurarti o meno.

    Tuttavia, l’impresa di assicurazione, per proteggersi da chi intenzionalmente dichiara il falso nelle risposte del questionario sanitario e ha patologie pregresse, durante i primi 6 mesi di polizza (periodo di carenza) copre la morte solo quando è conseguenza diretta di:

    • infortunio, intendendosi per tale un evento dovuto a causa fortuita, improvvisa, violenta ed esterna che produca lesioni corporali obiettivamente constatabili, che abbiano come conseguenza la morte.
    • shock anafilattico;
    • una delle seguenti malattie infettive acute sopravvenute dopo l’entrata in vigore della Polizza: tifo, paratifo, difterite, scarlattina, morbillo, tetano, vaiolo, poliomielite anteriore acuta, meningite cerebro-spinale, polmonite, encefalite epidemica, carbonchio, febbri puerperali, tifo esantematico, epatite virale A e B, leptospirosi ittero emorragica, colera, brucellosi, dissenteria bacillare, febbre gialla, febbre Q, salmonellosi, botulismo, mononucleosi infettiva, parotite epidemica, peste, rabbia, pertosse, rosolia, vaccinia generalizzata, encefalite post-vaccinica;

    Dopo i primi 6 mesi sarai coperto per il caso morte per qualsiasi causa.

    Se vuoi invece coprirti fin da subito per il caso morte per qualsiasi causa, eliminando il periodo di 6 mesi con la copertura ridotta, ti daremo un questionario che devi portare dal medico e restituirci compilato e sottoscritto dallo stesso medico e da te. Gli eventuali costi del medico per la compilazione del questionario saranno a tuo carico.

  • Group 11
    Di che documenti ho bisogno per completare l’acquisto online?

    Per ottenere la tua polizza online ti basterà avere a portata di mano 

    • carta di identità (o altro documento di riconoscimento) tuo e delle persone che eventualmente vuoi aggiungere in polizza per proteggerle,
    • la tua carta di credito o l’IBAN

    Per completare l’acquisto, invece, basta completare online i tuoi dati, rispondere alle domande e rilasciare i consensi richiesti. Pochi click per scaricare immediatamente online la Proposta di Polizza, parte integrante del contratto e, poi, il Certificato di Polizza.

    È fatta: a questo punto nel rispetto della legge, per attivare poi la Polizza e renderla valida dovrai

    • Inviarci copia della carta di identità e tessera sanitaria

    Con viteSicure l’acquisto è facile e veloce, direttamente online sul nostro sito e senza la necessità di effettuare visite mediche.

    I nostri consulenti esperti sono sempre a tua disposizione come e quando vuoi, via chat, telefono, whatsapp e telegram allo 0289734970 

    Siamo distanti ma sempre vicini alle tue esigenze.

  • Group 11
    Di che documenti ho bisogno per completare l’acquisto online?

    Per ottenere la tua polizza online ti basterà avere a portata di mano

    • carta di identità (o altro documento di riconoscimento),
    • i dati dei beneficiari e
    • l’IBAN

    Per completare l’acquisto, invece, basta completare online i tuoi dati, rispondere alle domande e rilasciare consensi richiesti. Pochi click per scaricare immediatamente online il Certificato di Polizza.

    È fatta: a questo punto nel rispetto della legge, per attivare poi la Polizza e renderla valida dovrai

    • Inviarci copia della carta di identità e tessera sanitaria
    • Consentire la tua identificazione ai fini dell’antiriciclaggio

    Con viteSicure l’acquisto è facile e veloce, direttamente online sul nostro sito e senza la necessità di effettuare visite mediche.

  • Group 11
    Dove trovo i documenti di polizza?

    I documenti precontrattuali e contrattuali sono a tua disposizione fin da subito.

    Sul sito puoi trovare

    • Il set informativo dell’impresa di assicurazione con il documento informativo precontrattuale, le condizioni di polizza e il glossario
    • I documenti informativi legali con tutti le informazioni e i meccanismi di tutela che puoi adottare

    Li trovi nel piedino di ogni pagina, prima di selezionare il prodotto e anche nella dichiarazione sulla presa visione degli stessi documenti.

    Al completamento del processo di acquisto on line potrai scaricare il Certificato di Polizza, che riceverai anche via e-mail con tutti i documenti contrattuali.

  • Group 11
    È possibile assicurarsi anche contro malattie gravi e infortuni?

    Le polizze viteSicure prevendono, oltre il caso morte, l’estensione alla garanzia per invalidità permanente totale da infortunio o malattia quindi in caso di malattia gravi e infortuni gravi che implicano un’invalidità di grado pari o superiore al 66%, la compagnia paga il capitale assicurato.

    Se invece preferisci un capitale extra in caso di malattie gravi (tipicamente ictus, infarto e cancro) o infortuni per le spese mediche o le invalidità parziali (es. una frattura), i nostri consulenti del Protection Team cercheranno la migliore soluzione per te fra le polizze delle altre compagnie con cui collaboriamo.

  • Group 11
    In quali Paesi sono coperto?

    Con la polizza viteSicure sei coperto in tutto il mondo.

  • Group 11
    In quali Paesi sono coperto?

    Con viteSicure sei coperto in tutto il mondo

  • Group 11
    L’assicurazione vita copre solo il caso morte? Posso aggiungere anche le spese se mi faccio male?

    L’assicurazione vita caso morte garantisce il pagamento del capitale al verificarsi degli eventi più gravi della vita, quegli eventi improvvisi che sconvolgono la vita familiare creando gravi difficoltà economiche.

    Al caso morte si possono quindi aggiungere le invalidità totali e permanenti da infortunio e/o malattia o le malattie morbose (come cancro, ictus e infarto), tutti eventi che lasciano all’assicurato danni fisici permanenti estremamente gravi.

    Il pagamento delle spese in caso di eventi che invece non lasciano danni fisici permanenti, come una frattura o una caduta o un intervento chirurgico, sono coperti dalle polizze infortuni e/o dalle polizze sanitarie.

  • Group 11
    Perché dovrei scegliere un’Assicurazione Vita per il caso morte che non rimborsa i premi pagati nel caso in cui non si verifica la morte rispetto a un PAC (piano di accumulo) o una polizza mista che paga sia in caso di morte che di sopravvivenza?

    Perché l’Assicurazione Caso Morte è l’unica che garantisce la massima sicurezza economica alla tua famiglia fin dal primo giorno in cui è attiva!

    Mentre un PAC (piano di accumulo) è una forma di risparmio per cui il capitale pagato alla scadenza dipende da quanto è stato versato, la Polizza Caso Morte viteSicure è una polizza di Protezione che per un piccolo costo mensile, garantisce il pagamento di un capitale certo ed importante, e quindi non dipende da quanto si è in grado di risparmiare al mese.

    Facciamo un esempio: Luigi, con una polizza viteSicure, paga €120 anno per 10 anni, garantendo alla sua famiglia in caso di morte un capitale di € 100.000. Se Luigi morisse dopo 2 anni, avrebbe speso €240 ma i suoi cari riceveranno €100.000. Se Luigi avesse fatto un PAC per €120 all’anno, i suoi cari, dopo 2 anni, avrebbero ricevuto €240 circa (forse meno con i tassi di interesse bassi, in questo momento di mercato). Seppure Luigi avesse versato per un PAC €3.000 anno, dopo 2 anni i suoi cari avrebbero preso €6.000, assolutamente insufficienti per sopperire alle difficoltà finanziarie in caso di morte del capo famiglia.

    Le polizze miste, invece, sono polizze per cui parte del premio pagato va a creare una polizza protezione e la restante parte del pagamento va in un Piano di Accumulo. Generalmente sono più costose rispetto all’abbinamento di una polizza assicurazione vita caso morte e un PAC.

    Un consiglio: Separa la tua esigenza di protezione da quella di risparmio così la copertura per la protezione costa meno e riesci meglio a controllare i rendimenti dei tuoi risparmi

  • Group 11
    Perché la polizza Infortuni viteSicure è migliore?

    viteSicure è semplice, veloce e conveniente.

    Questo è quello che dicono i nostri clienti: fai tutto subito online senza visite e burocrazia rispondendo e compilando le informazioni richieste e con un Team di esperti sempre a tua disposizione, pronto a rispondere e assisterti in chat, telefono, whatsapp, telegram, come e quando vuoi tu.

    E non solo… viteSicure per te sceglie e distribuisce Polizze che si capiscono e che puoi adattare alle tue esigenze.

    La polizza Infortuni viteSicure è

    • flessibile: scegli tu le coperture che vuoi includere e le somme assicurate che ti saranno pagate in caso di sinistro (incidente) adeguando il costo della polizza alle tue capacità economiche
    • personalizzabile non solo per te ma anche per ogni componente della famiglia che vuoi proteggere, incluso i bambini
    • pagabile a rate: puoi scegliere di pagare la tua polizza bimestralmente senza alcun costo aggiuntivo
    • detraibile: puoi portare in detrazione nella tua dichiarazione dei redditi il 19% dell’importo del premio pagato
    • equa perché paga sulla base dei danni subiti accertati per cui non si rischia di percepire indennizzi inadeguati alla gravità dei danni subiti; inoltre,  per le invalidità permanenti da infortunio ricevi un indennizzo fin dal primo punto di invalidità
    • completa con l’estensione ai danni estetici, ad esempio, o l’indennizzo per la perdita dell’anno scolastico 
    • solida: con oltre 25 anni di esperienza nel mondo assicurativo dei suoi soci fondatori, viteSicure sceglie compagnie patrimonialmente garantite e vigilate da IVASS, l’autorità di vigilanza assicurativa parte di Banca di Italia.

    In più con la polizza Infortuni scelta da viteSicure

    • In caso di invalidità permanenti da Infortunio, ricevi sempre un indennizzo, fin dal primo punto percentuale di invalidità (leggi la tabella degli indennizzi per le invalidità permanenti nel set Informativo)
    • Hai un indennizzo in caso di Danni estetici 
    • Sei coperto durante 
      • i viaggi aerei effettuati in qualità di passeggero
      • Per calamità naturali
      • durante il servizio militare
      • Se sei sorpreso dallo scoppio di una guerra.
    • Hai Bonus fedeltà in assenza di Sinistri
    • Hai l’Esonero del pagamento del premio se subisci un Invalidità Permanente di grado pari o superiore al 10%
    • Hai l’indennizzo per la Perdita dell’anno scolastico di tuo figlio (se assicurato)
    • Hai l’indennizzo per i danni fisici subiti a causa di uno scippo o rapinaSono anche coperte alcune tipologie di lesioni tendinee ed ernie traumatiche.

    Proteggi la tua vita e quella di chi ami con la polizza Infortuni viteSicure

  • Group 11
    Perché scegliere viteSicure?

    viteSicure è accessibile, immediata e conveniente, creata al fine di distribuire prodotti assicurativi che ti garantiscano vera protezione per i casi più imprevedibili e gravi che possano capitare nella vita come la morte o le invalidità permanenti totali o perdita del posto di lavoro.

    Quando capita, la tua vita e quella di chi ami è sconvolta anche finanziariamente e i risparmi, quasi mai, sono sufficienti. È per questo motivo che le polizze viteSicure garantiscono il pagamento di un capitale importante e adeguato ad almeno eliminare le difficoltà economiche di chi rimane.

    viteSicure è il marchio del broker assicurativo Bridge Insurance Services e le polizze offerte online su www.viteSicure.it hanno nel nome anche viteSicure perché create dalle compagnie di assicurazione in esclusiva per noi, anzi per voi.

    viteSicure è l’unica che ti consente di ottenere la tua Polizza direttamente online in un unico processo e senza l’obbligo di visite mediche: tutta la sicurezza che cerchi, comodamente e senza stress.”

  • Group 11
    Perché serve una polizza infortuni?

    Un Infortunio è un incidente, di ogni tipo, fortuito, violento ed esterno al corpo umano, che provoca danni fisici. I danni fisici subiti a seguito degli incidenti possono essere permanenti o guaribili.

    Gli incidenti capitano all’improvviso, in un secondo senza rendersene conto, senza volerlo e nonostante i nostri sforzi di essere prudenti. Pensa agli incidenti sul lavoro, ai bambini che si fanno male mentre giocano e a quelle cadute, banali ma rovinose, in casa o in viaggio o per strada. Senza parlare, poi, degli incidenti stradali…

    E’ importante, allora, poter affrontare con tranquillità le spese mediche per curarsi e, nei peggiori dei casi, quando restano invalidità permanenti, avere un capitale (indennità) per continuare a svolgere una vita dignitosa.

    La Polizza Infortuni è la soluzione per ricevere un contributo economico, sotto forma di indennità o di rimborso delle spese sostenute così da superare le difficoltà economiche e, quindi, anche fisiche al verificarsi di ogni tipo di incidente.

    Con la polizza viteSicure hai anche garanzie di assistenza, ovvero dei servizi, come ad esempio le cure a domicilio, per aiutarti concretamente.

    Scegli le coperture che possono aiutare te e/o la tua famiglia ad affrontare gli incidenti della vita al meglio.

    Con la polizza viteSicure ricevi il giusto indennizzo sulla base della gravità del danno subito e non somme forfait prestabilite che comportano sempre il rischio di rivelarsi insufficienti per far fronte agli effettivi bisogni.

  • Group 11
    Perché stipulare un’assicurazione sulla vita – caso morte?

    La morte è un evento imprevedibile della vita, che può creare serie difficoltà economiche alle famiglie, soprattutto oggi, che i risparmi, sono sempre insufficienti.

    Un’assicurazione sulla vita – caso morte – offre sicurezza economica alla tua famiglia nel caso in cui dovessi venire a mancare perché garantisce capitali importanti fin dall’inizio della Polizza, per un piccolo costo mensile, indipendentemente da quanto si è in grado di risparmiare.

    Ideale per famiglie che dipendono in gran parte dal reddito di un solo membro, o che hanno figli economicamente non indipendenti, o che hanno debiti importanti o mutui: il capitale pagato dall’assicurazione al verificarsi improvviso della morte, consente a chi si ama di mantenere il tenore di vita e completare i progetti per il proprio futuro.

  • Group 11
    Posso aggiungere la copertura Inabilità Totale temporanea?

    Se sei interessato a ricevere una diaria nel caso in cu subisci la perdita temporanea a seguito di Infortunio, in misura totale o parziale, della capacità ad attendere alla tua attività professionale esercitate puoi chiedere di aggiungere la garanzia ai nostri consulenti.

    I nostri consulenti esperti del Protection team sono sempre a tua disposizione via chat, whatsapp, telefono, telegram o come preferisce e quando preferisci allo 02 8973 4970

  • Group 11
    Posso aggiungere la copertura morte da Infortunio?

    Se sei interessato a garantire un capitale certo a chi ami al verificarsi del decesso per qualsiasi causa (infortunio e malattia), ti consigliamo la Polizza vita viteSicure perché è completa.

    Se invece vuoi solo un capitale certo a chi ami al verificarsi del decesso per Infortunio, puoi chiedere ai nostro consulenti di aggiungere la garanzia.

    I nostri consulenti esperti del Protection team sono sempre a tua disposizione via chat, whatsapp, telefono, telegram o come preferisce e quando preferisci allo 02 8973 4970

  • Group 11
    Posso assicurarmi per il capitale che voglio? Posso avere più polizze? Se ho già un’altra polizza vita posso acquistare anche la Polizza viteSicure?

    Con viteSicure puoi scegliere da un minimo di €20.000 ad un massimo di €300.000 se hai fino a 60 anni e €100.000 se hai fino a 60 anni. Se hai comunque altre esigenze, i nostri consulenti del Protection Team cercheranno la migliore soluzione per te fra le polizze delle altre compagnie con cui collaboriamo.

    La scelta del capitale è libera e puoi avere anche più di una polizza vita perché la vita umana non ha un valore definito limite. Se hai 3 polizze vita, in caso di sinistro tutte le compagnie pagheranno il capitale assicurato.

  • Group 11
    Posso assicurarmi se ho avuto problemi di salute?

    Lo stato di salute è determinante nella determinazione non solo del costo ma dell’accettazione da parte della compagnia di assicurare la persona.

    Quando un cliente ha avuto o ha in corso problemi di salute, la compagnia chiede un approfondimento con la documentazione su diagnosi e controlli per valutare il caso e stabilire se e a quali condizioni assicurare il cliente.

  • Group 11
    Posso cambiate il beneficiario della Polizza durante gli anni di durata della Polizza?

    Puoi cambiare i beneficiari ogni volta che vuoi e senza costi aggiuntivi.

  • Group 11
    Posso proteggere con la polizza Infortuni anche componenti della mia famiglia e persone a cui voglio bene?

    Con viteSicure puoi assicurare te stesso e anche chi ami personalizzando le garanzie e le somme assicurate sulle singole persone che vuoi proteggere.

    Ad esempio, per te puoi decidere di acquistare una polizza che include l’invalidità permanente parziale e totale mentre per i tuoi figli solo le spese mediche.

    In totale libertà, personalizza ora la tua polizza.

  • Group 11
    Posso ridurre o aumentare il capitale assicurato durante gli anni di durata della Polizza?

    Nel corso della durata della Polizza contratto puoi chiedere di aumentare e ridurre il capitale assicurato. Ti sarà richiesto di confermare il tuo stato di salute rispondendo nuovamente ai questionari sanitari.

  • Group 11
    Posso scegliere che il capitale in caso di morte sia pagato solo ai miei figli o una terza persona?

    Si, puoi scegliere che il capitale sia pagato a chi vuoi tu.

  • Group 11
    Qual è la durata massima della polizza?

    Dipende dalla polizza e dalle compagnie di assicurazione.

    Le Polizze viteSicure hanno la durata massima della di 30 anni o fino al raggiungimento dell’età di 85 anni.

    viteSicure ti offre il massimo di estensione della validità della Polizza caso morte nel mercato assicurativo italiano.

  • Group 11
    Quale è la durata della polizza Infortuni viteSicure?

    La durata della Polizza Infortuni viteSicure è di 1 anno con tacito rinnovo che vuol dire che in assenza di disdetta inviata almeno 30 giorni prima della scadenza, l’assicurazione si rinnova per l’anno successivo.

    Per inviare la disdetta puoi scrivere a recesso@vitesicure.it.

    I nostri consulenti esperti del Protection team sono sempre a tua disposizione via chat, whatsapp, telefono, telegram o come e quando preferisci allo 02 8973 4970

    Proteggi ora te stesso e chi ami dalle conseguenze di incidenti improvvisi e imprevedibili

  • Group 11
    Quale è la durata massima delle polizze viteSicure?

    Le Polizze di viteSicure hanno la durata minima di 5 anni e massima di 30 anni a patto che alla scadenza della tua Polizza, la tua età non superi 85 anni. Poche polizze in Italia hanno tale estensione.

  • Group 11
    Quali sono gli altri requisiti che devo avere per assicurarmi?

    Tutti i residenti in Italia che abbiano meno di 65 anni e non fumino più di 20 sigarette al giorno possono avere una polizza di assicurazione vita, a patto di non avere gravi patologie pregresse.

    Per assicurarti, infatti, dovrai rispondere alle domande di un questionario sanitario in cui ti chiederemo le patologie pregresse; se la verifica del tuo stato di salute attraverso il questionario è positiva, sarai considerato idoneo ad assicurarti.

    In caso contrario ti chiederemo alcuni documenti per consentire all’assicurazione di valutare il tuo caso e confermare le condizioni di assicurabilità.

  • Group 11
    Quali sono i tipi di Assicurazione Vita?

    Esistono 3 tipologie di assicurazioni vita:

    1. L’assicurazione vita caso morte: è la soluzione di protezione che paga subito un capitale agli eredi beneficiari in caso di decesso dell’assicurato indipendentemente da quanto il contraente/assicurato ha pagato. Con il pagamento del capitale ai beneficiari in caso di decesso, la polizza termina la sua validità e i beneficiari non devono continuare a pagare i premi non ancora versati per incassare il capitale assicurato. Se invece entro la scadenza della polizza il decesso non si verifica, i premi versati non vengono rimborsati.
    2. L’assicurazione vita caso vita: è una soluzione di risparmio perché i premi versati dal contraente/assicurato vengono rimborsati al contraente/assicurato stesso in caso di vita o ai beneficiari in caso di morte dell’assicurato, comprensivi di eventuali interessi e al netto dei costi di gestione delle polizze stesse. I premi versati possono essere rimborsati all’assicurato o agli eredi anche sotto forma di rendita. Con l’assicurazione vita caso vita, il cliente ottiene il rimborso di quanti versato ma in caso di decesso anche i suoi eredi ricevono il totale dei premi versati con eventuali interessi.

    La differenza rispetto all’assicurazione vita caso morte sta proprio nel fatto che se è da una parte nell’assicurazione caso vita i premi pagati negli anni vengono rimborsati sia in caso di vita che di morte dall’altro quanto versato negli anni potrebbe essere non sufficiente a proteggere chi amiamo e garantirgli un futuro economico certo.

    1. L’assicurazione vita mista: è la soluzione che abbina l’assicurazione caso vita a quella in caso morte. In questa polizza mista è prevista sia una copertura in caso di morte dell’assicurato che paga un capitale importante ai beneficiari in caso di decesso durante la durata della polizza, sia una copertura vita che prevede il rimborso dei premi versati, al netto di quanto versato per la copertura in caso di morte, e accumulati nel corso degli anni se l’assicurato è ancora in vita.

    In questa polizza mista, il contraente paga un premio totale che è somma del premio per il caso morte, che non viene rimborsato alla scadenza, e il premio caso vita che viene accumulato e rimborsato secondo le condizioni pattuite.

  • Group 11
    Quali sono i vantaggi di ViteSicure?

    Ecco alcuni dei vantaggi per scegliere ViteSicure

    • Semplicità dall’inizio alla fine: pochi dati e pochi passi per ottenere la tua Polizza
    • Immediatezza dell’acquisto online: in un unico processo in 3 minuti e senza burocrazia, ottieni subito il tuo certificato di Polizza
    • Accessibilità: online puoi accedere quando e come vuoi ma siamo accessibili anche perché le nostre Polizze sono alla portata delle tasche di tutti noi
    • Convenienza: con uno dei più grandi riassicuratori al mondo, con costi e commissioni bassi, non ti accorgerai di pagare il costo per la Polizze viteSicure. Inoltre, le nostre Polizze sono fiscalmente detraibili quindi ha un risparmio fiscale che abbatte il costo annuale della polizza del 19%
    • La qualità e trasparenza delle nostre Polizze: condizioni chiare e trasparenti. Prova a leggere il set informativo e ti sorprenderà per la facilità e semplicità
    • Solidità: quella di un Broker assicurativo con oltre 25 anni di esperienza nel mercato assicurativo, vigilato da IVASS (Banca di Italia) e iscritto in AIBA (Associazione Italiana Broker Assicurativi); di una delle più grandi compagnie di riassicurazione al mondo nell’assicurazione vita e malattia che garantisce le polizze viteSicure e di una compagnia di assicurazione digitale veloce ed efficiente
    • Velocità: nell’ottenere la tua Polizza, nelle risposte ed assistenza dei nostri Consulenti del Protection Team e nella liquidazione dei capitali assicurati entro 30 giorni dalla consegna dell’ultimo documento richiesto
    • Libertà: se ci ripensi puoi recedere e annullare la tua polizza quando vuoi

    Ultimo ma non ultimo la qualità del servizio del nostro Protection Team: siamo self-service perché puoi fare tutto da solo online ma se preferisci o durante il processo di acquisto ha domande o bisogno di assistenza, hai i nostri consulenti a tua disposizione in chat, WhatsApp, telefono, telegram, e-mail. insomma, scegli tu il canale che preferisci.  Leggi le recensioni dei nostri clienti su Trustpilot uno dei primi siti di recensioni al mondo https://it.trustpilot.com/review/vitesicure.it.

  • Group 11
    Quali sono le coperture offerte dalla polizza viteSicure?

    Con la polizza viteSicure puoi anzitutto scegliere di proteggere te e/o la tua famiglia

    • durante il lavoro o
    • nel tempo libero o
    • H24 (lavoro e tempo libero)

    Un incidente, infortunio, può poi provocare danni fisici più o meno gravi e, per affrontare le spese e avere la garanzia di continuare a svolgere una vita dignitosa, con viteSicure puoi scegliere di ricevere

    • un indennizzo in caso di Invalidità permanente parziale e totale calcolato sull’effettivo grado di invalidità che ti sarà riconosciuto
    • Il rimborso delle Spese mediche
    • una diaria da ricovero e post convalescenza
    • una diaria da gessatura

    E se vuoi puoi aggiungere un indennizzo in caso di Invalidità permanente parziale e totale da malattia, calcolato sull’effettivo grado di invalidità che ti sarà riconosciuto

    In più con la polizza Infortuni scelta da viteSicure

    • In caso di invalidità permanenti da Infortunio, ricevi un indennizzo fin dal primo punto percentuale di invalidità
    • Hai un indennizzo in caso di Danni estetici 
    • Sei coperto durante 
      • i viaggi aerei effettuati in qualità di passeggero
      • Per calamità naturali
      • durante il servizio militare
      • Se sei sorpreso dallo scoppio di una guerra
    • Hai Bonus fedeltà in assenza di Sinistri
    • Hai l’Esonero del pagamento del premio se subisci un Invalidità Permanente di grado pari o superiore al 10%
    • Hai l’indennizzo per la Perdita dell’anno scolastico di tuo figlio (se assicurato)
    • Hai l’indennizzo per i danni fisici subiti a causa di uno scippo o rapina

    Sono anche coperte alcune tipologie di lesioni tendinee ed ernie traumatiche.

    E servizi di assistenza completi dalla consulenza medica all’invio dei medicinali al domicilio all’aiuto in famiglia.

    Leggi sempre il set informativo (condizioni di polizza e documenti informativi precontrattuali) per le limitazioni e l’elenco delle esclusioni. Lo trovi nel piedino di ogni pagina e prima della selezione del prodotto e della conferma di acquisto.

  • Group 11
    Quali sono le esclusioni di Polizza? In quali casi non pagate?

    Sono esclusi dalla Polizza, gli Infortuni derivanti:

    • dalla guida di qualsiasi veicolo o natante a motore se non si è abilitato a norma delle disposizioni di Legge in vigore;
    • da ubriachezza, da abuso di psicofarmaci, dall’uso di stupefacenti ed allucinogeni;
    • da reati dolosi commessi o tentati dall’Assicurato o da atti contro la sua persona da lui volontariamente compiuti o consentiti;
    • dalla pratica, anche a carattere non professionale, di sport pericolosi;
    • dalla pratica di qualsiasi sport esercitato professionalmente o che comunque comporti remunerazione;
    • dalla partecipazione, quale pilota o membro dell’equipaggio, ad allenamenti, competizioni o gare automobilistiche/motociclistiche/motonautiche
    • da trasformazioni o assestamenti energetici dell’atomo, naturali o provocati, e di accelerazione di particelle atomiche (fissione e fusione nucleare, isotopi radioattivi, macchine acceleratrici, raggi X);
    • da infezioni che non abbiano causa diretta ed esclusiva una lesione conseguente a morsi di animali o a punture di insetti, esclusa la malaria e le malattie tropicali;
    • da operazioni chirurgiche o di trattamenti non resi necessari da infortunio;
    • dall’uso, in qualità di pilota o di membro dell’equipaggio, di mezzi subacquei o aerei;

    Ogni copertura inserita può poi prevedere esclusioni specifiche che si invita a leggere attentamente.

    Leggi sempre il set informativo (condizioni di polizza e documenti informativi precontrattuali) per le limitazioni e l’elenco delle esclusioni. Lo trovi nel piedino di ogni pagina e prima della selezione del prodotto e della conferma di acquisto.

  • Group 11
    Quali sono le esclusioni di polizza? In quali casi non pagate?

    Le esclusioni delle Polizze viteSicure sono relative a casi in cui il cliente consapevolmente mette a rischio la propria vita (un esempio è l’uso di droghe non prescritte da un medico).

    Ci sono anche alcune professioni e sport ma puoi richiedere l’estensione della garanzia per renderla valida anche durante lo svolgimento delle professioni e sport esclusi: dovrai compilare un questionario e la compagnia di assicurazione ci risponderà con le condizioni per estendere la copertura alla professione e/o sport che eserciti.

    Leggi il set informativo per l’elenco delle esclusioni, lo trovi nel piedino di ogni pagina e prima della selezione del prodotto e della conferma di acquisto.

  • Group 11
    Quali sono le limitazioni di Polizza?

    La polizza Infortuni viteSicure è stata scelta per te anche per i vantaggi in termini di limitazioni rispetto alle altre polizze disponibili sul mercato.

    Ecco le principali per le varie coperture:

    • Invalidità Permanente da infortunio: tutte le polizze prevedono delle franchigie per cui, ad esempio, normalmente il diritto all’indennizzo matura quando l’invalidità supera il valore percentuale del 3% o 5%.  La polizza Infortuni viteSicure paga invece fin dal primo punto di invalidità, con una franchigia variabile a seconda dalla percentuale di invalidità permanente accertata. Dal 10% paga l’esatta percentuale di invalidità riconosciuta e dal 66% paga il 100% di invalidità.

    La franchigia dell’Invalidità Permanente da infortunio dopo 3 anni senza sinistri si azzera.

    • Rimborso Spese Mediche: viene effettuato fino alla concorrenza del 75% delle spese effettivamente sostenute, restando il rimante 25% – c.d. scoperto – a carico dell’Assicurato con il minimo di € 100 per sinistro e per persona. 

    Il suddetto scoperto non si applica in caso di sinistro che abbia comportato un intervento chirurgico e se si tratta del rimborso di ticket del servizio sanitario nazionale.

    I trattamenti fisioterapici e rieducativi, spesso esclusi, sono rimborsati fino ad un limite del 20% della somma assicurata con il massimo di € 2.500 mentre le spese di acquisto e noleggio di stampelle, tutori ed altri apparecchi ortopedici, fino ad un massimo di € 500;  le spese di cure odontoiatriche, rese necessarie dall’infortunio, e protesi dentarie con il sono garantite con il limite del 10% della somma assicurata.

    • Diaria da Gessatura:  viene corrisposta per un periodo massimo di 60 giorni per sinistro.
    • Invalidità Permanente da malattia: è sottoposta ad una franchigia assoluta del 25%, ovvero si inizia a percepire l’indennizzo al riconoscimento di invalidità superiori al 25%.

    E’ inoltre previsto un periodo di carenza di 90 giorni (180 giorni per le conseguenze di malattie, esiti di infortuni preesistenti alla stipulazione della Polizza) che vuol dire che la copertura è valida dopo 90 giorni dalla sua data di inizio.

    Leggi sempre il set informativo (condizioni di polizza e documenti informativi precontrattuali) per le limitazioni e l’elenco delle esclusioni. lo trovi nel piedino di ogni pagina e prima della selezione del prodotto e della conferma di acquisto.

  • Group 11
    Quali sport NON sono coperti?

    La polizza Infortuni non è valida durante l’esercizio dello sport, se lo sport è esercitato professionalmente o comunque comporti remunerazione sia diretta che indiretta.

    Restano sempre esclusi, anche se esercitati non professionalmente: sport aerei; arti marziali in genere, atletica pesante, guidoslitta (bob), bungee jumping, kayak, canoa fluviale, torrentismo, idrospeed, football americano, hockey, lotta nelle sue varie forme, pugilato, sollevamento pesi, rugby, salto dal trampolino con sci o idroscì, kitesurf, alpinismo con scalate di grado superiore al terzo della scala UIAA, arrampicata libera (free climbing), sci acrobatico, sci alpinismo, sci estremo, skeleton, speleologia, paracadutismo; immersioni con autorespiratore (salvo quelle effettuate sotto la guida dell’Istruttore subacqueo, esclusivamente in occasione della partecipazione al corso per ottenere il brevetto di primo livello, comprese le embolie e le conseguenze della pressione dell’acqua).

    Restano anche esclusi basket, volley, calcio, sci, ciclismo, ippica quando non hanno carattere meramente ricreativo.

  • Group 11
    Quali variazioni devo comunicarvi durante la durata della Polizza?

    Ad eccezione di quelle sulla salute che non vanno comunicate, tutte le variazioni alle dichiarazioni rilasciate alla stipula della polizza vanno comunicate a polizze@vitesicure.it.

  • Group 11
    Quando inizia la copertura assicurativa? Che cosa è la CARENZA?

    L’inizio della copertura assicurativa dipende dalla data scelta come decorrenza della polizza ma anche dalla presenza della cosiddetta “carenza”.

    La carenza è il periodo successivo alla conclusione del contratto, durante il quale le garanzie di polizza non sono efficaci, ovvero in caso di morte o altri eventi assicurati, la compagnia non paga il capitale.

    Si applica generalmente nelle polizze sulla vita quando l’assicurato sceglie di non fare visite mediche e la compagnia vuole evitare che una persona stipuli una polizza essendo già a conoscenza di un problema da affrontare. Normalmente nelle polizze vita la carenza è di 6 mesi e si può eliminare con approfondimenti sulla salute.

    Le Polizze viteSicure prevedono una carenza di 6 mesi ma durante il periodo di carenza la compagnia si impegna comunque a pagare in caso di decesso o invalidità totale e permanente provocata da infortuni, che sono tutti i tipi di incidenti, e malattie improvvise.

  • Group 11
    Quando la mia famiglia, i miei beneficiari, ricevono il capitale garantito?

    I beneficiari riceveranno il capitale garantito al decesso per qualsiasi causa entro 30 giorni dalla consegna dei documenti relativi al decesso salvo le esclusioni, come per esempio, il suicidio o l’uso non terapeutico di stupefacenti o partecipazione a fatti di guerra. Per il dettaglio di tutte le esclusioni consultare il set informativo.

  • Group 11
    Quando parte la validità della polizza? Da quando sono coperto?

    La Polizza parte alla mezzanotte del giorno del pagamento della prima rata di premio.

  • Group 11
    Quanto costa l’assicurazione viteSicure?

    Il costo mensile per garantire sicurezza economica alla tua famiglia dipende dalla tua età, dal capitale scelto e dalla durata di Polizza.

    Un cliente di 35 anni che vuole garantire €120.000 alla sua famiglia per 10 anni, pagherebbe 9,90€/mese.

    Scopri quanto costa direttamente online cliccando “FAI IL PREVENTIVO” o se vuoi un consiglio clicca su “CONSIGLIAMI LA POLIZZA”.

  • Group 11
    Quanto costa la polizza Infortuni?

    Il costo della Polizza Infortuni viteSicure dipende 

    • Dalla tipologia di polizza: se valida solo sul lavoro o solo nel tempo libero o in entrambe le situazioni 
    • Dalla professione svolta e dichiarata in polizza, se scegli che la polizza sia valida anche durante lo svolgimento del lavoro,
    • Dalle coperture che vuoi includere in Polizza
    • Dalle somme assicurate che scegli per le varie coperture incluse in Polizza
    • Dall’età se aggiungi la copertura invalidità permanente da malattia.

    Personalizza la tua protezione sulla base delle tue esigenze

  • Group 11
    Se al termine del contratto io sono ancora in vita, cosa succede dei premi che ho pagato?

    L’assicurazione vita caso morte è una forma assicurativa di protezione.

    Se (come tutti speriamo) sarai ancora in vita al termine del contratto, la polizza terminerà e i premi pagati resteranno alla compagnia.

    I pagamenti per queste polizze servono per il pagamento immediato di un capitale ai propri cari in caso di morte indipendentemente da quanto hai pagato.

    Quanto pagato non è un versamento per creare un risparmio, ma per proteggere anni importanti della propria vita e di quella delle persone che ami.

    Attenzione: quando una compagnia di assicurazione garantisce il pagamento di un capitale importante subito e indipendentemente da quanto il cliente ha pagato al verificarsi del decesso o altri eventi gravi, quanto pagato dal cliente è sempre un costo.

  • Group 11
    Se fumo poco o raramente devo considerarmi un fumatore quando faccio il preventivo?

    Si e ci sono compagnie di assicurazione che considerano l’assicurato fumatore anche se ha smesso di fumare da un po’ di anni.

    Lo stato di fumatore può anche incidere sul costo della Polizza.

    La Polizza viteSicure invece non cambia il suo costo per i fumatori a patto che questi non fumino più di 20 sigarette al giorno. Se l’assicurato fuma più di 20 sigarette al giorno viene applicata una maggiorazione di premio.

  • Group 11
    Se fumo poco o raramente devo considerarmi un fumatore quando faccio il preventivo?

    La Polizza viteSicure può essere acquistata anche dai fumatori a patto che non fumino più di 20 sigarette al giorno perché in questo caso si applicherebbe una maggiorazione di premio.

  • Group 11
    Se vengo a mancare e i miei figli sono minorenni, come faccio ad avere la certezza che il capitale rimanga a loro disposizione e che non venga speso da altri?

    In queste occasioni interviene la legge italiana: se un minore rimane orfano, anche di un solo genitore, per legge viene nominato un giudice tutelare e un tutore (spesso il genitore superstite) che deve amministrare il patrimonio sotto il controllo del giudice, cioè conservandolo e spendendolo solo nell’interesse del minore in caso di necessità.

    Per spendere anche parte del patrimonio, il tutore deve presentare un’istanza al Giudice Tutelare, che valuta se autorizzarla. Tutto ciò vale per tutto quanto viene ereditato e quindi anche per il Capitale derivante dalla polizza.

  • Group 11
    Sono previste detrazioni fiscali del costo che sostengo per la polizza?

    Sì, il 19% del costo annuo è detraibile dalle tasse.

  • Group 11
    Sono previste tasse di successione sul capitale assicurato?

    No. Non sono previste tasse di successione: il capitale assicurato sarà interamente pagato ai beneficiari che hai scelto, senza nessuna tassa.