Perché l’Assicurazione Caso Morte è l’unica che garantisce la massima sicurezza economica alla tua famiglia fin dal primo giorno in cui è attiva!
Mentre un PAC (piano di accumulo) è una forma di risparmio per cui il capitale pagato alla scadenza dipende da quanto è stato versato, la Polizza Caso Morte viteSicure è una polizza di Protezione che per un piccolo costo mensile, garantisce il pagamento di un capitale certo ed importante, e quindi non dipende da quanto si è in grado di risparmiare al mese.
Facciamo un esempio: Luigi, con una polizza viteSicure, paga €120 anno per 10 anni, garantendo alla sua famiglia in caso di morte un capitale di € 100.000. Se Luigi morisse dopo 2 anni, avrebbe speso €240 ma i suoi cari riceveranno €100.000. Se Luigi avesse fatto un PAC per €120 all’anno, i suoi cari, dopo 2 anni, avrebbero ricevuto €240 circa (forse meno con i tassi di interesse bassi, in questo momento di mercato). Seppure Luigi avesse versato per un PAC €3.000 anno, dopo 2 anni i suoi cari avrebbero preso €6.000, assolutamente insufficienti per sopperire alle difficoltà finanziarie in caso di morte del capo famiglia.
Le polizze miste, invece, sono polizze per cui parte del premio pagato va a creare una polizza protezione e la restante parte del pagamento va in un Piano di Accumulo. Generalmente sono più costose rispetto all’abbinamento di una polizza assicurazione vita caso morte e un PAC.
Un consiglio: Separa la tua esigenza di protezione da quella di risparmio così la copertura per la protezione costa meno e riesci meglio a controllare i rendimenti dei tuoi risparmi