Nel caso di una assicurazione caso morte a capitale costante la compagnia di assicurazione paga, in caso di decesso, il capitale scelto dall’assicurato/contraente alla stipula della Polizza a prescindere cioè dal momento specifico in cui si verifichi il decesso perché il capitale resta fisso durante la durata della polizza. Con la garanzia del capitale costante, la famiglia ha la certezza di poter sempre contare su un capitale prestabilito al verificarsi degli eventi gravi della vita.
Le polizze a capitale decrescente prevedono che il capitale pagato dalla compagnia di assicurazione in caso di decesso decresca progressivamente negli anni secondo un piano di ammortamento ad un tasso prestabilito nelle condizioni di polizza. Le polizze a capitale decrescente sono ideali per chi ha un mutuo o un prestito o una famiglia numerosa con figli piccoli e, quindi, la necessità di aver un maggior capitale durante i primi anni di polizza.