Se dovesse verificarsi, il decesso dell’assicurato e del beneficiario contemporaneamente, la compagnia di assicurazione pagherà il capitale assicurato agli eredi del beneficiario se l’orario del suo decesso è successivo a quello dell’assicurato altrimenti a quelli dell’assicurato. Se il contraente può stabilire in sede di stipula della polizza la linea di successione, stabilendo che in mancanza del beneficiario, il capitale sia pagato ad un altro beneficiario.