Riteniamo che le polizze viteSicure costituiscano un’offerta solida e trasparente fra quelle relative a rischi connessi alla vita sul mercato italiano.
Per capire perché possiamo dire che acquistando la polizza viteSicure hai la garanzia che i tuoi eredi saranno pagati devi conoscere la differenza fra un broker e una compagnia di riassicurazione e di assicurazione.
Precisiamo. anzitutto che viteSicure è il marchio di Bridge Insurance Services, un broker di assicurazioni autorizzato e soggetto al controllo di IVASS, l’Organo di Vigilanza sulle Assicurazioni, broker che ha il compito di distribuire prodotti assicurativi coerenti alle tue richieste ed esigenze.
Devi sapere, poi, che tutte le compagnie di assicurazione, per essere solide e garantire il pagamento dei capitali al momento del sinistro, a loro volta si assicurano presso società con una solidità patrimoniale ancora più consistente, cedendo una quota dei propri rischi in portafoglio, cioè trasferendo una percentuale della probabilità che si verifichino i sinistri e, quindi, il relativo pagamento.
Queste società, contraddistinte da una solidità patrimoniale maggiore, sono le compagnie di riassicurazione.
Per le polizze viteSicure, allora, Squarelife AG è la compagnia di assicurazione che emette la polizza mentre la compagnia di riassicurazione che garantirà ulteriormente ai tuoi beneficiari il capitale al verificarsi dell’evento, è RGA, The Reinsurance Group of America, una delle Compagnia di Riassicurazione vita e salute più grande al mondo, garanzia assoluta di affidabilità e solvibilità.
È sicuramente importante che i beneficiari sappiano che sei assicurato e che tu ci fornisca e aggiorni i loro dati di contatto così che, periodicamente, potremo ricordargli della tua polizza.
Puoi anche indicarci un terzo referente (per esempio un parente o un amico) a cui ricordare l’esistenza della polizza. Il terzo referente non ha diritto al pagamento del capitale in caso di sinistro ma può comunicare a noi o alla compagnia l’accadimento dello stesso facendo da tramite con il beneficiario.