Group 2

Se vengo a mancare e i miei figli sono minorenni, come faccio ad avere la certezza che il capitale rimanga a loro disposizione e che non venga speso da altri?

In queste occasioni interviene la legge italiana: se un minore rimane orfano, anche di un solo genitore, per legge viene nominato un giudice tutelare e un tutore (spesso il genitore superstite) che deve amministrare il patrimonio sotto il controllo del giudice, cioè conservandolo e spendendolo solo nell’interesse del minore in caso di necessità. Per spendere … Continued

Chi ha bisogno di un’assicurazione vita caso morte?

Le persone che sostengono con il proprio reddito la famiglia e, quindi, hanno la necessità di proteggere i propri cari che non sono economicamente indipendenti. L’assicurazione sulla vita caso morte è quindi adatta alle famiglie con figli o genitori anziani a carico o che hanno sottoscritto un mutuo per l’acquisto della casa. CONSIGLIO: entrambi i … Continued

Perché stipulare un’assicurazione sulla vita – caso morte?

La morte è un evento imprevedibile della vita, che può creare serie difficoltà economiche alle famiglie, soprattutto oggi, che i risparmi, sono sempre insufficienti. Un’assicurazione sulla vita – caso morte – offre sicurezza economica alla tua famiglia nel caso in cui dovessi venire a mancare perché garantisce capitali importanti fin dall’inizio della Polizza, per un … Continued

Chi è l’assicurato?

È la persona che decide di assicurare la propria vita in caso di suo decesso o invalidità permanente e totale o altri eventi gravi della vita per proteggere la sua famiglia e se stesso.

L’assicurazione vita copre solo il caso morte? Posso aggiungere anche le spese se mi faccio male?

L’assicurazione vita caso morte garantisce il pagamento del capitale al verificarsi degli eventi più gravi della vita, quegli eventi improvvisi che sconvolgono la vita familiare creando gravi difficoltà economiche. Al caso morte si possono quindi aggiungere le invalidità totali e permanenti da infortunio e/o malattia o le malattie morbose (come cancro, ictus e infarto), tutti … Continued

Cosa si intende per capitale costante e capitale decrescente?

Nel caso di una assicurazione caso morte a capitale costante la compagnia di assicurazione paga, in caso di decesso, il capitale scelto dall’assicurato/contraente alla stipula della Polizza a prescindere cioè dal momento specifico in cui si verifichi il decesso perché il capitale resta fisso durante la durata della polizza. Con la garanzia del capitale costante, … Continued

Perché dovrei scegliere un’Assicurazione Vita per il caso morte che non rimborsa i premi pagati nel caso in cui non si verifica la morte rispetto a un PAC (piano di accumulo) o una polizza mista che paga sia in caso di morte che di sopravvivenza?

Perché l’Assicurazione Caso Morte è l’unica che garantisce la massima sicurezza economica alla tua famiglia fin dal primo giorno in cui è attiva! Mentre un PAC (piano di accumulo) è una forma di risparmio per cui il capitale pagato alla scadenza dipende da quanto è stato versato, la Polizza Caso Morte viteSicure è una polizza … Continued

Quali sono i tipi di Assicurazione Vita?

Esistono 3 tipologie di assicurazioni vita: L’assicurazione vita caso morte: è la soluzione di protezione che paga subito un capitale agli eredi beneficiari in caso di decesso dell’assicurato indipendentemente da quanto il contraente/assicurato ha pagato. Con il pagamento del capitale ai beneficiari in caso di decesso, la polizza termina la sua validità e i beneficiari … Continued

Cos’è un’assicurazione Vita caso morte?

L’assicurazione Vita caso morte garantisce, a fronte del pagamento di un premio, il pagamento di un capitale ai beneficiari, in caso di morte della persona assicurata durante la durata della polizza. Le polizze vita caso morte sono dette “temporanee” perché l’assicurato sceglie una durata cioè un numero di anni che corrispondono al periodo durante il … Continued